I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

Webuild, infrastrutture contro l’emergenza idrica globale


Italia al decimo posto tra le potenze militari del Pianeta

UNA FINESTRA SUL FUTURO

Atti, documenti e iniziative

Il Mattinale

Grosso (Sifus): “Cgil, Cisl e Uil si oppongono alla stabilizzazione degli operai forestali”. Ugl favorevole alla stabilizzazione


di I Nuovi Vespri

Che interessi si celano dietro il mantenimento del precariato nel mondo degli operai forestali? La domanda è importante, perché li […]

Emergenza incendi: in meno di tre anni il fuoco ha ‘inghiottito’ più del 50% dei boschi siciliani! E il 2023 non è finito…/ MATTINALE 959


di Giulio Ambrosetti

I fallimenti del Governo Musumeci in materia di prevenzione degli incendi boschivi nel 2021 e nel 2022 Il nostro appello […]

Le sanzioni contro il petrolio russo stanno massacrando l’Europa mentre gli USA guadagnano una barca di soldi/ MATTINALE 958


di I Nuovi Vespri

Non c’è restare stupiti: anche l’America è in crisi a causa della guerra in Ucraina e cerca di riequilibrare i […]

Guerra Russia Vs Ukraina

Gli ucraini bombardano Mosca? E i russi ricordano ai cittadini americani l’11 Settembre 2001…


di I Nuovi Vespri

Il messaggio indirizzato agli “americani comuni” arriva dalla portavoce del Ministero degli Esteri della Federazione Russa, Maria Zakharova

Ci vorranno 757 anni per liberare l’Ucraina dalle mine!


di I Nuovi Vespri

Lo leggiamo in un post su Telegram che riprende un articolo del Washington Post

Disinformazione e stupidaggini occidentali sul blocco del corridoio umanitario del grano nel Mar Nero. Attacco a Mosca. Che succederà?


di I Nuovi Vespri

Il discorso è semplicissimo: se ucraini e occidentali – che stanno perdendo la guerra in Ucraina – attaccano obiettivi civili […]

Sul Titanic

Sul Titanic

Il Reddito di cittadinanza era meno peggio di molto altro che abbiamo visto e che continueremo a vedere

di I Nuovi Vespri

Nella gestione di questo strumento sono stati commessi errori, dice il filosofo marxista Diego Fusaro. Tuttavia, aggiunge, sono soldi dirottati […]

Diego Fusaro, Fine reddito di cittadinanza
Sul Titanic

L’Ucraina di Zelensky premia Luigi Di Maio…

di I Nuovi Vespri

L’Unione europea si fa ‘degnamente’ rappresentare dall’ex Ministro grillino nel Golfo Persico

Zeleski premia Luigi Di Maio
Sul Titanic

Le fiamme minacciano l’ospedale ‘Cervello’ di Palermo

di I Nuovi Vespri

Per ora la situazione sembra sotto controllo. Preoccupazione per la presenza di un deposito di ossigeno nel parcheggio e di […]

Incendi minaccia ospedale Cervello Palermo
Sul Titanic

La storia/ L’assistenza spirituale ai malati e la potenza del Santo Rosario

di I Nuovi Vespri

Una lettrice – che nella vita ricopre il ruolo di medico pubblico in un ospedale siciliano – ci scrive una […]

Assistenza spirituale ai malati, ospedale Cervello Palermo, potenza Santo Rosario, San Giuseppe Moscati
Sul Titanic

Emirati Arabi Uniti e l’India abbandonano il dollaro americano anticipando la moneta unica del BRICS/ MATTINALE 956

di I Nuovi Vespri

Di fatto, gli Stati Uniti e Paesi che vanno ancora dietro a USA, NATO, Fondo Monetario Internazionale, Unione europea, ONU […]

Emirati Arabi Uniti India sto dollaro, guerra Ucraina

Je Accuse

Perché con il caldo la Sicilia accusa black aut? Perché la rete elettrica siciliana è ‘ascara’: è stata realizzata per portare l’energia al Nord!/ MATTINALE 960


di Giulio Ambrosetti

Fa bene Confcommercio Palermo a porre la questione dei black aut. Ma non bisogna dimenticare che negli ultimi decenni gli […]

Gli incendi in Sicilia con la Regione che ‘dimentica’ gli operai forestali. I casi di Mondello, Capo Gallo e Poggio Ridente


di I Nuovi Vespri

La politica siciliana, invece di affrontare seriamente il problema degli incendi boschivi, continua a baloccarsi con i mezzi aerei antincendio […]

A Palermo guidare parlando al telefono cellulare ormai è la norma


di I Nuovi Vespri

Qualcuno interverrà?

Terza Pagina

Il vero nemico del potere non è il complottismo ma il pensiero critico


di I Nuovi Vespri

L’importanza di coltivare il dubbio  

A San Cataldo un gruppo di lettura propone le ricchezze culturali nascoste del territorio


di I Nuovi Vespri

Il ciclo di incontri è organizzato da cittadini senza alcun intervento pubblico o di sponsor

I legami tra globalizzazione e imperialismo inglese fine ‘700 primi del ‘900


di I Nuovi Vespri

Cos’è veramente la globalizzazione

Alberto Sordi: “L’indolenza è una filosofia che raccomando a tutti”


di I Nuovi Vespri

Il grande attore, con parole semplici, illustra il senso della vita

LA CITAZIONE DEL GIORNO

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

Minima Immoralia

Cinque anni fa il progetto della Harley-Davidson elettrica. E oggi qual è la situazione?

Domanda legittima alla luce dei tanti dubbi su auto e moto elettriche  La frode estetica…

Harley-Davidson elettrica, Nota Diplomatica

Siciliani a tavola: produrre o importare?

Servirà a poco ma lo scriviamo lo stesso: attenti ai derivati del grano ucraino, canadese e anche del Sud Italia ‘annegato’ dalle piogge


di I Nuovi Vespri

Il mondo di pazzi e criminali del nostro tempo e i capricci del clima hanno compromesso buona parte del grano […]

Cinghiali e daini si stanno ‘sbranando’ le Madonie ma alla politica siciliana non gliene può fregare di meno


di I Nuovi Vespri

Da anni gli agricoltori non soltanto delle Madonie ma di tante aree della Sicilia denunciano i danni prodotti dai cinghiali. […]

Il grano duro canadese sta massacrando quello italiano: lo sfogo di un esponente di Confagricoltura pugliese (VIDEO)


di I Nuovi Vespri

La denuncia di un agricoltore che produce grano duro in Puglia. Tema: il solito grano canadese. Argomento che I Nuovi […]

Storie e Controstorie

La sfida allo spazio: l’evoluzione della tecnologia aerospaziale

I giochi di carte tornano di moda e non solo a Natale

Le bugie raccontate dall’Italia sulle scuole del Regno delle Due Sicilie fanno il paio con il Museo ‘Cesare Lombroso’ di Torino

“Poche mani tessono la tela della vita collettiva”: l’accusa di Antonio Gramsci agli indifferenti

I Nuovi Vespri
Questo sito è associato alla
badge_FED
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings