I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

A proposito delle dichiarazioni di Ismaele La Vardera sul testimone che avrebbe riconosciuto Matteo Messina Denaro


L’appartenenza del super boss ad una strutturazione massonica deviata

La storia delle dinastie debellate dalle ‘endogamie’ (ovvero matrimoni tra consenguinei)

UNA FINESTRA SUL FUTURO

Atti, documenti e iniziative

Il Mattinale

L’Autonomia differenziata verrà momentaneamente archiviata perché il centrodestra vincerà comunque in Lombardia/ MATTINALE 921


di Giulio Ambrosetti

Il progetto di Autonomia differenziata verrà approvato dopo le elezioni regionali in Lombardia. Anche per evitare che i tanti meridionali […]

L’esclusione della Russia dalla cerimonia per la liberazione di Auschwitz ultima stupidaggine di un Occidente che affonda/ MATTINALE 920


di I Nuovi Vespri

In queste ore assistiamo al trionfo dell’ipocrisia occidentale che ricorda le stragi naziste della Seconda guerra mondiale facendo finta di […]

Per finanziare l’Arpa Governo e Ars continuano a depredare la sanità siciliana ignorando la Consulta e la Corte dei Conti/ MATTINALE 919


di Giulio Ambrosetti

La sfacciataggine della politica siciliana non ha limiti: adesso si ignorano anche le indicazioni della Corte Costituzionale e della Magistratura […]

Guerra Russia Vs Ukraina

I carri armati americani Abrams sono già in Ucraina mentre la Ue è sempre più in difficoltà al di là delle bugie che si raccontano


di I Nuovi Vespri

Gli americani puntano a uno scontro sempre più cruento in Ucraina per poter chiudere la guerra a Luglio  Gli Stati […]

L’intelligence russa dice che gli ucraini ammassano armi a ridosso delle centrali nucleari. Verso un’esplosione nucleare?


di I Nuovi Vespri

Non si capisce se lo stanno facendo perché sono sicuri che i russi non colpiranno per evitare un’esplosione nucleare o […]

L’Occidente sta perdendo la guerra (e la faccia) in Ucraina ma non si deve dire!


di I Nuovi Vespri

Ora sono gli occidentali che, in un modo o nell’altro, hanno l’esigenza di chiudere una guerra che si sta dimostrano […]

Sul Titanic

Sul Titanic

Perché a Palermo non aboliamo la TARI e affidiamo la pulizia della città ai volontari?

di I Nuovi Vespri

Da sette-otto anni il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti del Comune di Palermo non funziona. E’ arrivato il […]

Palermo abolire TARI Comune Palermo Conai
Sul Titanic

La citazione da… Giuseppe Tomasi di Lampedusa: “Sono tutti mafiosi e imbroglioni”

di I Nuovi Vespri

L’unità d’Italia… in uno dei più grandi romanzi del ‘900

Sul Titanic

Ci ha lasciati Vito Chimenti ‘mito’ del Palermo Calcio con la sua indimenticabile ‘bicicletta e per il gol nella finale di Coppa Italia

di I Nuovi Vespri

Tristezza infinita per un calciatore molto amato dai tifosi palermitani La squadra di calcio del Palermo negli anni ’70 ha […]

Morto Vito Chimenti Palermo Calcio
Sul Titanic

Trasporti via mare: SNC dovrà rimborsare allo Stato i fondi risparmiati con l’esenzione fiscale per l’acquisto di un ramo Siremar

di I Nuovi Vespri

Lo ha deciso il Tribunale dell’Unione europea La notizia la leggiamo su SHIPPINGITALY, il giornale del trasporto marittimo  L’esclusione di “Caronte & Tourist […]

Tribunale Te respinge ricorso SNS acquisto ramo Siremar aiuti di Stato SHIPPINGITALY bando trasporti marittimi Sicilia Isola Minori
Sul Titanic

“Stato e presidente della Regione in Sicilia sono due perfetti sconosciuti”

di I Nuovi Vespri

L’Associazione Le Partite IVA si racconta attraverso le parole del coordinatore per la Sicilia Maria Francesca Briganti

Associazione Le Partite IVA Maria Francesca Briganti Italia Sicilia mafia

Je Accuse

L’Italia ‘scopre’ che gli stipendi dei docenti della scuola sono tra i più bassi d’Europa


di I Nuovi Vespri

Le pagliacciate della politica italiana non risparmiano la scuola

In Sicilia più rapine in banca rispetto al resto d’Italia. La gente ha fame, aspettiamoci di tutto. Crescita della mafia?


di I Nuovi Vespri

La denuncia della FABI siciliana sull’aumento delle rapine in banca  In Sicilia cresce in modo esponenziale ‘u pitittu, la fame. […]

La democrazia è a rischio e la vera mafia si trova fuori dai covi dell’ala militare


di I Nuovi Vespri

Finalmente un’analisi fuori dai luoghi comuni su democrazia e mafia  

Terza Pagina

La citazione tratta da… Luigi Pirandello sull’impossibilità della verità


di I Nuovi Vespri

La vita umana e la sua infinita complessità

La citazione di… Leonardo Sciascia che racconta Luigi Pirandello


di I Nuovi Vespri

Un’interpretazione originale della poetica pirandelliana

LA CITAZIONE DEL GIORNO

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

Minima Immoralia

L’arcobaleno a Palermo pensando al Mago di Oz

L’occasione per ricordare una grande artista

Palermo arcobaleno Il Mago di Oz

Siciliani a tavola: produrre o importare?

Il TAR Lazio ha respinto i ricorsi delle industrie contro il decreto sull’etichetta grano-pasta


di I Nuovi Vespri

I Paesi dell’Unione europea possono intervenire su tale materia al fine di garantire una maggiore sicurezza e trasparenza verso i consumatori   […]

Crolla il prezzo del grano duro e per i produttori siciliani si prospetta un disastro economico


di I Nuovi Vespri

Il crollo del prezzo è mondiale ma in Sicilia, tanto per cambiare, la caduta del prezzo è più accentuata  Il […]

Perché insetti e larve a tavola possono diventare un problema per vegani e vegetariani. Le possibili allergie


di I Nuovi Vespri

Non dovrebbe essere così, perché la presenza di derivati di insetti nei cibi di origine vegetale dovrebbe essere specificata. Ma […]

Storie e Controstorie

Con l’avvento dell’unità d’Italia comincia la tratta delle donne del Sud, anche minorenni, verso il Nord Africa ‘a cura’ di mafia e camorra

Ancora bugie sulla strage di meridionali a Fenestrelle. Ha detto bene Sciascia: l’Italia è un Paese senza verità

Quando in Calabria si producevano le più belle motociclette dell’epoca ma ci pensò l’Italia a distruggere Vincenzo Bruzzese

Oggi ricordiamo un grande generale catalano che si è battuto nel Sud contro l’invasione piemontese

I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings