I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

Il mondo diverso immaginato da Fabrizio De André


“… il mondo che osservo con i miei occhi non mi piace, e lo vorrei diverso…” 

Ricordando il grande Rino Gaetano

UNA FINESTRA SUL FUTURO

Atti, documenti e iniziative

Il Mattinale

L’utero in affitto non è di ‘sinistra’ ed è la negazione del vero Socialismo/ MATTINALE 936


di Giulio Ambrosetti

La polemica sta scoppiando a Roma, con la Giunta regionale di centrodestra che sta togliendo il patrocinio al ‘Roma Pride’. […]

La guerra in Ucraina e le altre guerre americane provocheranno povertà e faranno risvegliare i meridionali e i siciliani/ MATTINALE 935


di I Nuovi Vespri

Un post della pagina Facebook CDS- DUOSICILIANI-BRIGANTI BORBONICI E NEOBORB. -BENEVENTO E PROV. di Vittorio Mirri ci dà l’opportunità di segnalare […]

Le scie nel cielo di Palermo, le prime nuvole ‘inseminate’ in Sicilia negli anni ’80 e il grano siciliano ‘annegato’ dalle piogge di Maggio/ MATTINALE 934


di Giulio Ambrosetti

All’alba di oggi, a Palermo, tre o quattro scie presenti nel cielo ci hanno fatto tornare in mente una storia […]

Guerra Russia Vs Ukraina

La Ue per le sanzioni alla Russia ha speso 700 miliardi di euro, più di 10 volte il sostegno all’Ucraina!


di I Nuovi Vespri

Minchia geni!

Dopo gli attacchi a Mosca con droni occidentali Putin deve affrontare i ‘falchi’ che vorrebbero una risposta “brutale”


di I Nuovi Vespri

L’Occidente continua a giocare con il fuoco colpendo con i droni obiettivi in territorio russo. Fino ad ora il presidente […]

Sergey Lavrov: se gli americani faranno scoppiare la terza guerra mondiale non si combatterà solo in Europa


di Giulio Ambrosetti

Attenzione alle parole del Ministro egli Esteri della Federazione Russa, Sergey Lavrov: sta dicendo che se la guerra in Ucraina […]

Sul Titanic

Sul Titanic

Il caso di Giulia Tramontano e la cronaca nera come strumento di distrazione di massa

di I Nuovi Vespri

Raccontare un episodio di cronaca è doverosa informazione, eccedere in modo ossessivo è deformazione patologica del giornalismo La Suburra dell’antica […]

cronaca nera, Enzo Guarnera, La Vita i Diretta, Omidio Giulia Tramontano, Suburra
Sul Titanic

Trasporti via mare a Messina, sequestrati 29 milioni di euro e tre traghetti definiti “non sicuri”

di I Nuovi Vespri

Il blitz della Guardia di Finanza è stato effettuato agli imbarcaderi della Caronte a Messina

caronte & tourist, imbarcadero Messina, MESSINATODAY, Sequestro traghetto Ulisse
Sul Titanic

I misteri della miniera di Pasquasia e la proliferazione dei tumori a Leonforte, Assoro, Valguarnera, Barrafranca, San Cataldo

di I Nuovi Vespri

Lettere al Presidente del Consiglio dei Ministri, On. Giorgia Meloni Perché è stata chiusa la miniera di Pasquasia? Le rivelazioni del […]

Chiusura Miniera Pasquasia, inquinamento, Leonardo Messina, mafia, Mauro Crisafulli, tumori
Sul Titanic

Comune di Palermo in dissesto finanziario? Regione siciliana e Corte dei Conti cosa dicono?

di I Nuovi Vespri

Un post del segretario politico di Siciliani Liberi fa il punto della situazione sui conti ‘ballerini’ del Comune di Palermo […]

Ciro Lomonte, Dissesto Comune Palermo, Enrico Trantino, Regione siciliana, Roberto Lagalla, Siciliani Liberi
Sul Titanic

La crisi del centrosinistra: un polo progressista fotocopia sbiadita del centrodestra non ha futuro

di I Nuovi Vespri

Il centrosinistra dà per scontato che il sistema economico capitalista, il liberismo senza limiti, lo strapotere della finanza, l’economia di mercato, […]

analisi Enzo Guarnera, Crisi centrosinistra italiano

Je Accuse

La politica ha deciso che all’ospedale Cervello di Palermo non ci deve essere un cappellano per la Santa Messa e i Sacramenti. Perché?


di I Nuovi Vespri

Chi è che ha adottato questa decisione? A nostra memoria prima la cappella dell’ospedale Cervello era aperta, si celebrava la […]

Dopo i cieli italiani i tedeschi vogliono gli aeroporti di Palermo e Catania ma non è detto che gli americani approvino: anzi…


di Giulio Ambrosetti

I tedeschi controllano già mezza Sicilia e questo comincia ad andare stretto agli Stati Uniti d’America, che nella nostra Isola […]

Il Congresso americano scongiura il default grazie ai voltagabbana Repubblicani. Ma…


di I Nuovi Vespri

… ma i problemi non sono risolti Compromesso al ribasso da parte dello speaker Repubblicano della Camera, Kevin McCarthy  Oggi sono […]

Terza Pagina

Il mondo diverso immaginato da Fabrizio De André


di I Nuovi Vespri

“… il mondo che osservo con i miei occhi non mi piace, e lo vorrei diverso…” 

La Sicilia ricorda Aurelio Pes, grande intellettuale siciliano


di I Nuovi Vespri

Appuntamento a Palermo l’8 Giugno nei saloni di Villa Malfitano alle 17,00 Una vita dedicata alla cultura

LA CITAZIONE DEL GIORNO

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

Minima Immoralia

La settimana corta nel Regno Unito: il giorno preferito per non lavorare o il Venerdì

La notizia in poche righe

Federico Foscale, Settimana corta Regno Unito

Siciliani a tavola: produrre o importare?

Il grano duro canadese sta massacrando quello italiano: lo sfogo di un esponente di Confagricoltura pugliese (VIDEO)


di I Nuovi Vespri

La denuncia di un agricoltore che produce grano duro in Puglia. Tema: il solito grano canadese. Argomento che I Nuovi […]

Le piogge di Maggio e Giugno stanno distruggendo l’agricoltura dal grano agli alberi da frutto a cominciare dalle ciliege


di I Nuovi Vespri

Svegliarsi in Sicilia le mattine di Giugno e ritrovarsi con un clima che ricorda Novembre Le previsioni meteorologiche esatte di […]

La Regione siciliana ha rinunciato a 800 mila euro di fondi per l’apicoltura ma gli apicoltori presentano ricorso


di I Nuovi Vespri

Sarebbe interessante capire perché negli uffici dell’assessorato regionale all’Agricoltura hanno adottato una decisione incomprensibile

Storie e Controstorie

Le bugie raccontate dall’Italia sulle scuole del Regno delle Due Sicilie fanno il paio con il Museo ‘Cesare Lombroso’ di Torino

“Poche mani tessono la tela della vita collettiva”: l’accusa di Antonio Gramsci agli indifferenti

Tra il 1861 e il 1870 si contavano 388 bande di patrioti meridionali che combattevano contro gli invasori piemontesi

Nel 1860 il Nord era agricolo e ricco e il Sud agricolo e povero? No, era l’esatto contrario!

I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings