I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

In mezzo mondo (compreso il Regno Unito) si diffondono proteste popolari contro il caro bollette. Tranne in Italia…/ MATTINALE 723


In India cresce la protesta popolare contro l’aumento dei prezzi del cibo, del gas e contro nuove tasse  Anche in […]

I ‘bambini virtuali’ al posto dei bambini veri che piangono e fanno ‘casino’

UNA FINESTRA SUL FUTURO

Atti, documenti e iniziative

Il Mattinale

Indice FAO dei prezzi dei generi alimentari in calo, ma il caldo riduce le produzioni e fa crescere il prezzo del grano ovunque/ MATTINALE 722


di Giulio Ambrosetti

Rispetto allo scorso anno, l’indice FAO dei prezzi dei generi alimentari è in diminuzione Le incredibili speculazioni al rialzo nel […]

La Francia pianta alberi nelle città contro il caldo, a Palermo tagliano alberi per fare posto al Tram (e ai picciuli) /MATTINALE 721


di Giulio Ambrosetti

Due modi diversi di guardare alla vita nelle città: in Francia si pensa ai cittadini, a Palermo pensano ai picciuli… […]

Musumeci si è dimesso ignorando e snobbando l’Assemblea regionale siciliana di Gianfranco Miccichè/ MATTINALE 720


di Giulio Ambrosetti

Le dimissioni del presidente della Regione siciliana sono arrivate ieri sera sulla rete, mandando ‘a mare’ non il Parlamento dell’Isola, […]

Come insegnare online ti aiuta a guadagnare di più nell’era post-pandemica


di I Nuovi Vespri

Viviamo nell’era della digitalizzazione e l’insegnamento online è una soluzione ideale per chi desidera svolgere questa professione da remoto, quindi […]

La Guardia di Finanza accende i fari sul Superbonus 110%, rischio frodi e riciclaggio


di I Nuovi Vespri

Indaga la Guardia di Finanza sull’acquisto e la cessione dei crediti relativi al Superbonus 110% e su tutti gli altri […]

Made in Italy, sarà obbligatorio la provenienza dell’ingrediente principale degli alimenti


di I Nuovi Vespri

Arrivano i decreti che salvano la spesa Made in Italy con l’obbligo d’indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la […]

Aziende danneggiate dal maltempo, verso la richiesta di Stato di calamità


di I Nuovi Vespri

Sopralluogo a Comiso, ieri pomeriggio, del presidente della Regione, Nello Musumeci, in alcune delle aziende colpite nella mattinata dalla tromba […]

Ottavi di Finale, sorprese e favorite per la vittoria di Champions League


di I Nuovi Vespri

Le quote Champions League mettono sul piatto del palinsesto sportivo delle chiare e precise interpretazioni che attraverso i simboli, spiegano […]

Tromba d’aria nel Trapanese, paura tra la popolazione


di Gaetano Ferraro

Una tromba d’aria che si è formata in mare di fronte Marinella di Selinunte nel trapanese ha gettato nel panico […]

Mascherine pericolose sequestrate nel Palermitano dalla Finanza


di I Nuovi Vespri

I Finanzieri del Gruppo di Termini Imerese, in provincia di Palermo, hanno sequestrato 1.659 dispositivi di protezione individuale non a […]

Il green passa durerà 9 mesi per aumentare le terze dosi


di I Nuovi Vespri

Un nuovo provvedimento del Governo prevederà la proroga dell’obbligo a vaccinarsi per i sanitari e il personale delle Rsa che […]

La caccia resta aperta in Sicilia, divieti nelle aree interessate da incendi


di I Nuovi Vespri

Caccia regolarmente aperta in Sicilia salvo alcune eccezioni. L’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla ha firmato il decreto di modifica al […]

Sul Titanic

Sul Titanic

Crolla il teorema della Procura di Piacenza, scarcerati i sindacalisti USB e Si Cobas

di I Nuovi Vespri

Lo ha stabilito il Tribunale del riesame di Bologna

Scarcerati sindacalisti USB Si Cobas Tribunale riesame Bologna
Sul Titanic

Sbagliata la candidatura di Stefania Prestigiacomo alla presidenza della Regione siciliana

di Giulio Ambrosetti

Alla Sicilia serve un presidente in grado di padroneggiare la ‘macchina’ amministrativa regionale e con una grande conoscenza del Parlamento […]

Stefania Prestigiacomo candidata presidenza Regione siciliana
Sul Titanic

La verità è che le dimissioni di Musumeci senza la sua ricandidatura getteranno nel caos il centrodestra siciliano

di Giulio Ambrosetti

Lo sanno tutti che ‘pezzi’ del centrodestra lavorano a sostegno del del centrosinistra. Sarà molto divertente, se il presidente uscente, […]

Dimissioni presidente Nello Musumeci elezioni politiche 2022 elezioni regionali siciliane 2022
Sul Titanic

Oggi Cateno De Luca a Roma presenta la liste del movimento alle elezioni politiche del 25 Settembre. Lapunzina e lo scippo alle ZFM/ MATTINALE 720

di I Nuovi Vespri

In Sicilia Cateno De Luca è candidato alla presidenza della Regione con il suo partito Sicilia Vera. Ma sarà presente […]

Cateno De Luca Roma elezioni politiche nazionali Sud chiama Nord – De Luca sindaco d’Italia Vincenzo Lapunzine Zone Franche Montane Sicilia
Sul Titanic

Illegittima la commissione di concorso per 100 autisti dell’Amat di Palermo: tutto da rifare. Spreco di denaro pubblico?

di I Nuovi Vespri

Il Tribunale di Palermo, sezione lavoro, ha dato ragione al gruppo di partecipanti al concorso assistiti dall’avvocato Nadia Spallitta  L’Amat […]

Palermo Amat concorso 100 autisti commissione illegittima avvocato Nadia Spallitta
Sul Titanic

A Catania associazioni e cittadini si incontrano per liberare la città dalla vecchia politica eleggendo un vero Sindaco

di I Nuovi Vespri

Dopo le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese si cerca il vero rilancio di Catania. Che deve partire dal superamento dell’asfissiante […]

Catania Identità Siciliana cercare nuovo Sindaco Erasmo Vecchio
Sul Titanic

La coerenza degli Indipendentisti siciliani. Antonio Fricano illustra perché alle elezioni bisogna andare da soli

di I Nuovi Vespri

Anche i Partiti Indipendentisti Scozzesi, Catalani, Baschi, Corsi per anni sono andati da soli prendendo l’1-2% dei consensi. Ma oggi sono […]

Indipendentisti siciliani Antonio Fricano Eliana Esposito elezioni regionali siciliane 2022 Siciliani Liberi
Sul Titanic

Sicilia sempre più colonia: al largo di Catania è “in sviluppo” un arcipelago di gigantesche torri eoliche speculative

di I Nuovi Vespri

L’Energia c’è, il resto è tutta una truffa colonialista L’energia prodotta in Sicilia finisce nel Nord Italia e, a breve, […]

Sicilia colonia Sicilia produce energia Nord Italia torri eoliche mare Catania Comunità TerraeLiberAzione
Sul Titanic

Macron vuole multare i negozi con i condizionatori accesi e le porte aperte mentre le auto blu ferme sono accese per godersi il fresco…

di I Nuovi Vespri

Ottimo oggi al TG 2 delle 13,00 il servizio di una giornalista sulle contraddizioni del presidente francese Macron

TG 2 Domenica 31 Agosto ore 13 Macron caldo Francia condizionatori multe titolari negozi
Sul Titanic

Con la guerra in Ucraina si stanno arricchendo 5 aziende produttrici di armi americane e una britannica

di I Nuovi Vespri

Stranamente questi due Paesi sono quelli che spingono di più per inviare armi in Ucraina

Guerra Ucraina aziende produttrici di armi Alessandro Di Battista

Je Accuse

Si può vivere in mezzo alla merda che galleggia senza che le ‘autorità’ intervengano? A Palermo sì! / SERALE


di I Nuovi Vespri

Succede da sei anni in piazza della Pace, a due passi da via Crispi. Migliaia di cittadini costretti a vivere […]

Le carceri italiane sono lager dove ogni 5 giorni un detenuto si toglie la vita


di I Nuovi Vespri

La situazione diventa ogni giorno più grave ma alla politica non gliene frega niente

La NATO ha violato i patti causando la guerra in Ucraina


di I Nuovi Vespri

Con la sua consueta lucidità e con un linguaggio comprensibile a tutti il filosofo e commentatore marxista, Diego Fusaro, illustra […]

Elezioni Prima Circoscrizione Palermo: troppo caos, via al ricorso. La storia di quattro candidati detti “Zacco”


di I Nuovi Vespri

Il ricorso al TAR Sicilia sulle elezioni nella prima Circoscrizione di Palermo porta la firma dell’avvocato Nadia Spallitta che, leggendo […]

Una campagna elettorale squallida dove in tanti si stringono la mano e sorridono senza essere amici


di I Nuovi Vespri

Verso le elezioni/ Non si percepiscono valori e princìpi, ma solo becero opportunismo

Ma cosa racconta il Governo regionale sui casi di Covid in Sicilia?/ SERALE


di Giulio Ambrosetti

Due ragioni per le quali non crediamo ai dati Covid sulla Sicilia – con riferimento ai ricoveri negli ospedali dell’Isola […]

Terza Pagina

I gatekeeper dell’antifascismo in assenza di fascismo


di I Nuovi Vespri

Ai tempi di Gramsci o di Gobetti, l’antifascismo era sacrosanto, giacché il fascismo esisteva ed era il “nemico principale”. Oggi […]

Bergoglio. O del pensiero unico teologicamente corretto


di I Nuovi Vespri

Il tramonto della Chiesa Cattolica 

LA CITAZIONE DEL GIORNO

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

Minima Immoralia

Nel Regno Unito i fantasmi sono di casa e la maggioranza degli abitanti non ha paura

La notizia in poche righe

Regno Unito fantasmi Federico Foscale

Breve storia della ‘Pride Flag’ conosciuta anche come la ‘bandiera arcobaleno’

Fu creata dal designer e attivista gay americano Gilbert Baker per la celebrazione annuale del Gay Freedom Day a San Francisco […]

Storia Pride Flag Gay Freedom Day San Francisco Gilbert Baker Valentino Vecchietti

Siciliani a tavola: produrre o importare?

L’ironia di Ernesto Abate sui Geyser siciliani (le condotte idriche abbandonate che esplodono). Ma per Sicilacque i soldi ci sono sempre!


di I Nuovi Vespri

Lo sfascio della Sicilia con le condotte idriche abbandonate che in Estate esplodono e sembrano i Geyser dell’Islanda. La Regione siciliana […]

Lo sapevate che un frutto di avocado, per crescere, ha bisogno di 320 litri di acqua?


di I Nuovi Vespri

Il nostro amico autore di questa nota trova sempre notizie particolari. Il nome avocado, ad esempio, deriva da una parola […]

Oggi assemblea di agricoltori siciliani a Santa Caterina Villermosa: si arriverà a qualcosa di concreto? Ricordiamoci che si vota


di Giulio Ambrosetti

L’appuntamento di oggi è importante e non va sprecato  Chi sono i rappresentanti siciliani della CUN grano duro? E cosa […]

Storie e Controstorie

Quando all’indomani della ‘presunta’ unità d’Italia tanti siciliani combattevano in Campania e nel Lazio contro i Savoia

Quando gli inglesi nel 1838 portarono alla rovina i proprietari delle miniere di zolfo della Sicilia

Oggi ricorre l’anniversario dello scippo dei soldi al Banco di Sicilia ad opera di Garibaldi

Quando Ruggero Settimo scriveva a Garibaldi dicendo di essere il suo “devotissimo e obbediente servo”

I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings