I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

La rinascita delle città del Sud attraverso le opere d’arte


Il rilancio della questione meridionale è soprattutto una scommessa culturale. Perché non investire nell’arte? Immaginiamo i concorsi per artisti di […]

Ecco lo Statuto del movimento politico ‘I Nuovi Vespri per l’autodeterminazione dei siciliani’


di I Nuovi Vespri

Nei giorni scorsi, davanti ad un notaio, si è costituita ufficialmente l’associazione politica “I NUOVI VESPRI PER L’AUTODETERMINAZIONE DEI SICILIANI”. […]

Perché la legalità non deve essere anche premialità?


di I Nuovi Vespri

Proviamo a ragionale sulla legalità. Perché deve essere solo un onere finanziario, un peso che rallenta o impedisce il decollo […]

Catacombe di Napoli: Santa Madre Chiesa chiede il 50% degli incassi…


di I Nuovi Vespri

Abbandonate per decenni, le Catacombe di San Gennaro di Napoli sono state rilanciate da una cooperativa di giovani del Rione […]

Da lunedì prossimo, in diretta Facebook, al via ‘Spread Love’, format ideato e diretto da Lillo Massimiliano Musso


di I Nuovi Vespri

Il progetto viene realizzato in collaborazione con ‘TeleAcras’ e con ‘I Nuovi Vespri’. Un format sperimentale che affronterà i temi sociali […]

I danni dell’alluvione: l’abbandono del territorio che non dispiace alla mafia


di I Nuovi Vespri

I danni provocati dal maltempo: oltre ad esserci un problema politico c’è un problema legato alla criminalità organizzata, la mafia, […]

Che fine ha fatto il raddoppio ferroviario Cefalù-Castelbuono?


di I Nuovi Vespri

Di mezzo c’è un investimento di 300 milioni di euro. Che fine hanno fatto questi soldi? Vero è che, in […]

Avvoltoi pronti a piombare sull’aeroporto di Comiso? Botta e risposta tra Comune e Vussia


di I Nuovi Vespri

Il Vussia è il Comitato dei viaggiatori del Sud Sicilia. Che denuncia la “grave crisi che continua e continuerà ad attanagliare […]

A Favignana acqua inquinata dai rubinetti. E l’eterna storia dei privati che gestiscono l’energia nelle isole


di Giulio Ambrosetti

L’inquinamento registrato a Favignana – storia raccontata da Il Fatto quotidiano e da Ambiente bio – ripropone la vecchia storia […]

INCHIESTA/ Il Demanio marittimo in Sicilia: in mano ai burocrati al servizio degli ‘amici’…


di I Nuovi Vespri

Leggendo questa inchiesta scoprirete che quello che succede in Sicilia in questo settore è semplicemente incredibile. Leggi violate, diritti calpestati. […]

I seminari de I Nuovi Vespri/ Domenica appuntamento con “I Siciliani alla grande guerra”


di Antonella Sferrazza

Una ricerca della verità storica sulle origini di un conflitto imperialista e sul contributo di sangue dato dai siciliani e […]

Busalacchi sul mutuo per ‘salvare’ le Province siciliane: “A cosa servirebbero ‘sti soldi?”


di I Nuovi Vespri

La domanda non è oziosa. Perché, ogni anno, le nove ex Province della Sicilia, in base a una decisione assunta […]

Il nostro Paese può partire solo dal capovolgimento della situazione attuale


di I Nuovi Vespri

Lo Stato, in Italia, deve cominciare a guardarsi allo specchio. Per provare a capire cos’è che non ha funzionato e […]

Ieri a Caltanissetta l’Ufficio politico dell’Associazione ‘I Nuovi Vespri’


di I Nuovi Vespri

All’incontro erano presenti i rappresentanti di tutte le province siciliane. Si comincia a delineare il lavoro – vera e propria […]

Domani a Caltanissetta Ufficio politico dell’Associazione “I Nuovi Vespri per l’Autodeterminazione dei Siciliani”


di I Nuovi Vespri

Si riunisce domani l’Ufficio politico dell’Associazione “I Nuovi Vespri per l’Autodeterminazione dei Siciliani”. Appuntamento a Caltanissetta, alle 9 e 30, […]

Minacce agli uomini delle istituzioni: la solidarietà di Franco Busalacchi


di I Nuovi Vespri

Al blog che state leggendo si è aggiunto il movimento politico ‘I Nuovi Vespri per l’autoderminazione dei siciliani’, del quale Busalacchi […]

Da un giovane ai giovani: “Prendete posizione, basta con l’indifferenza, dimostrate di amare la Sicilia”


di I Nuovi Vespri

Mario Danny Messinese,  coordinatore del settore giovanile del movimento “I Nuovi Vespri per l’autodeterminazione dei Siciliani”, racconta la sua esperienza e si […]

No alla secessione dei ricchi: dal Sud un coro unanime


di I Nuovi Vespri

Si intensifica l’attività di partiti,  associazioni  e movimenti  del Sud per dire no al  tentativo di prevaricazione politica  portato avanti  […]

Strada statale 115 Vittoria-Comiso-Ragusa: un milione di euro buttato al vento


di I Nuovi Vespri

Come si racconta in questo articolo, tutta la viabilità della provincia di Ragusa lascia molto a desiderare. Trionfa l’abbandono. Anche […]

L’allagamento di Ramacca è il frutto delle ‘cementificazione’ del territorio


di I Nuovi Vespri

La Sicilia continua a consumare suolo con la ‘cementificazione’ del territorio. Ne abbiamo già parlato a proposito di Mondello, a […]
I Nuovi Vespri
Questo sito è associato alla
badge_FED
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings