I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

Elezioni regionali di Novembre: c’è spazio in Sicilia per un’alternativa a centrodestra e centrosinistra? Sì. Ecco una possibile via


L’incontro di Palermo promosso da Unità Siciliana – Mezzogiorno Federato,  i vertici regionali di Azione, il partito di Carlo Calenda, + […]

Fuochi fatui di fine Primavera: Francesco Cascio non sarà vice Sindaco di Palermo, ruolo che spetta a Carolina Varchi

UNA FINESTRA SUL FUTURO

Atti, documenti e iniziative

Il Mattinale

Annata amara per il grano duro siciliano: basse rese, costi di produzione elevati e prezzi insufficienti


di Giulio Ambrosetti

In condizioni normali, 53 euro per un quintale di grano duro – questo il prezzo attuale in Sicilia – sarebbe […]

Andare ancora dietro ai grillini? E perché? Da Luttwak all’Ucraina sempre meno credibili/ MATTINALE 687


di I Nuovi Vespri

La giustificazione: al massimo, sono stati gli elettori che nel 2018 li hanno votati a sbagliare, perché loro, i grillini, […]

Boschi siciliani senza prevenzione degli incendi: esposto del Sifus alla Magistratura/ MATTINALE 686


di I Nuovi Vespri

Due post del segretario generale del Sifus, Maurizio Grosso, fanno il punto della situazione sulla lotta agli incendi nei boschi […]

Come insegnare online ti aiuta a guadagnare di più nell’era post-pandemica


di I Nuovi Vespri

Viviamo nell’era della digitalizzazione e l’insegnamento online è una soluzione ideale per chi desidera svolgere questa professione da remoto, quindi […]

La Guardia di Finanza accende i fari sul Superbonus 110%, rischio frodi e riciclaggio


di I Nuovi Vespri

Indaga la Guardia di Finanza sull’acquisto e la cessione dei crediti relativi al Superbonus 110% e su tutti gli altri […]

Made in Italy, sarà obbligatorio la provenienza dell’ingrediente principale degli alimenti


di I Nuovi Vespri

Arrivano i decreti che salvano la spesa Made in Italy con l’obbligo d’indicare in etichetta dal primo gennaio 2022 la […]

Aziende danneggiate dal maltempo, verso la richiesta di Stato di calamità


di I Nuovi Vespri

Sopralluogo a Comiso, ieri pomeriggio, del presidente della Regione, Nello Musumeci, in alcune delle aziende colpite nella mattinata dalla tromba […]

Ottavi di Finale, sorprese e favorite per la vittoria di Champions League


di I Nuovi Vespri

Le quote Champions League mettono sul piatto del palinsesto sportivo delle chiare e precise interpretazioni che attraverso i simboli, spiegano […]

Tromba d’aria nel Trapanese, paura tra la popolazione


di Gaetano Ferraro

Una tromba d’aria che si è formata in mare di fronte Marinella di Selinunte nel trapanese ha gettato nel panico […]

Mascherine pericolose sequestrate nel Palermitano dalla Finanza


di I Nuovi Vespri

I Finanzieri del Gruppo di Termini Imerese, in provincia di Palermo, hanno sequestrato 1.659 dispositivi di protezione individuale non a […]

Il green passa durerà 9 mesi per aumentare le terze dosi


di I Nuovi Vespri

Un nuovo provvedimento del Governo prevederà la proroga dell’obbligo a vaccinarsi per i sanitari e il personale delle Rsa che […]

La caccia resta aperta in Sicilia, divieti nelle aree interessate da incendi


di I Nuovi Vespri

Caccia regolarmente aperta in Sicilia salvo alcune eccezioni. L’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla ha firmato il decreto di modifica al […]

Sul Titanic

Sul Titanic

Gli uomini russano più delle donne. Dopo i 70 anni non si russa quasi più

di I Nuovi Vespri

La notizia in poche righe

Russare Federico Foscale
Sul Titanic

La pandemia, le varianti e un “farmaco integratore” a base di betaina e zinco-Clariz

di I Nuovi Vespri

Ha due soli difetti: costa poco e funziona senza “effetti collaterali” Prepararsi a una nuova pandemia

Covid varianti Omicron betaina e zinco -Clariz Mario Di Mauro
Sul Titanic

Alle elezioni siciliane prende forza il terzo polo. Potrebbe scendere in campo l’avvocato Alessandro Dagnino

di I Nuovi Vespri

Si tratta di un polo alternativo a centrodestra e centrosinistra Nel centrosinistra passo indietro di Giancarlo Cancelleri  Centrodestra sempre spaccato. Vittorio […]

Elezioni regionali siciliane 2022 terzo polo Alessandro Dagnino
Sul Titanic

Temperature in calo in Sicilia e Calabria, piogge e grandine al Nord

di I Nuovi Vespri

Le previsioni meteorologiche di Mario Pagliaro 

Clima fresco Sicilia Calabria piogge Nord Italia
Sul Titanic

La nascita di FUTURO MERIDIANO, trasformare il Sud in un nuovo modello di coesione e di giustizia sociale

di I Nuovi Vespri

Il FUTURO è oggi, perché qualcosa sta cambiando e noi siamo questo cambiamento Il “civismo attivo” Il ruolo della società […]

nasce FUTURO MERIDIANO Daniele Quarta progetto Sud civismo attivo
Sul Titanic

E’ nato Futuro Meridiano, nuovo partito politico per il rilancio del Mezzogiorno d’Italia. I nomi dei vertici

di I Nuovi Vespri

Il nuovo movimento nasce dopo mesi di lavoro nei territori del Mezzogiorno d’Italia, ma anche tra i tanti meridionali che […]

Nasce Futuro Meridiano nuovo partito Sud
Sul Titanic

Carlo Calenda sbaglia a ironizzare sul centrodestra diviso e soprattutto su Italexit visto che la Ue è al capolinea

di I Nuovi Vespri

Il leader di Azione nella sua analisi sulle elezioni comunali ha iniziato bene, sottolineando l’importanza di dialogare con il 60% […]

Carlo Calenda Analisi voto comunali 2022 Italexit centrodestra
Sul Titanic

Ci stiamo abituando alla guerra dimenticando che solo la Pace può salvare il genere umano

di I Nuovi Vespri

Si è determinato un bipolarismo nel quale conta solo schierarsi e tifare, senza capire. È un gorgo perverso e pericoloso, che […]

Guerra Ucraina Pace lontana
Sul Titanic

Domani a Padula nasce un movimento culturale e politico per il rilancio del Mezzogiorno d’Italia

di I Nuovi Vespri

Appuntamento più che mai opportuno se è vero che cambiamenti climatici e guerra in Ucraina stanno piano piano dissolvendo Unione […]

Convegno Padula futuro Mezzogiorno Italia Eurispes egoismo leghista
Sul Titanic

La tragica morte della piccola Elena, prima di condannare senza appello la madre proviamo a capire

di I Nuovi Vespri

La nostra società ha dimenticato compassione, comprensione, cura del prossimo e dei più deboli, rispetto degli ultimi e e di […]

Morte piccola Elena Enzo Guarnera

Je Accuse

Corsi aggiornamento disoccupati Formazione professionale siciliana: che fine hanno fatto i 10 milioni di euro?


di I Nuovi Vespri

La politica siciliana si occupa di tutti tranne che di noi I 10 milioni di euro stanziati Perché non partono […]

Crisi finanziaria al Comune di Palermo: che fine hanno fatto i soldi del Teatro Biondo Stabile della città?


di I Nuovi Vespri

Il nuovo Sindaco Roberto Lagalla si dice contrario alla dichiarazione di dissesto. Ma intanto i problemi finanziari incalzano Anche la […]

L’emergenza siccità nel Nord Italia. E in Sicilia? Arrangiatevi!


di I Nuovi Vespri

Nella Ue nessuno fino ad oggi ha pensato a un Fondo assicurativo europeo per le emergenze ambientali –anche in Agricoltura- e […]

I lavoratori marittimi? Gli ‘schiavi’ del Ventunesimo Secolo. Mezzi navali insicuri, precariato, turni di lavoro massacranti


di I Nuovi Vespri

Le nuove denunce del sindacato ORSA marittimi sulla sicurezza nelle navi Lavoratori vessati e mal pagati. Con i partiti che […]

Il nuovo Sindaco di Palermo: riduzione ZTL e nuove regole per l’area pedonale di Mondello. Da bloccare anche i 15 Km di Tram


di Giulio Ambrosetti

Il nuovo Sindaco della città, Roberto Lagalla, annuncia provvedimenti razionali che fanno piazza pulita della demagogia della procedente amministrazione  La […]

“Pronto il decreto per l’emergenza siccità nel Nord”. Ma se piove e il Dora Baltea, affluente del Po, è pieno d’acqua?


di I Nuovi Vespri

Perché stanno raccontando tutte queste bugie sulla siccità del Nord Italia? La ‘grande siccità nel Nord Italia con pioggia, grandine, […]

Terza Pagina

Caterina la Grande di Russia ha invaso la Crimea nel 1783 qualche anno prima di Putin…


di I Nuovi Vespri

Boris Johnson: “Se Putin fosse stato donna…”  Le donne che comandano – le monarche – sono più guerrafondaie degli uomini. […]

In Scozia una proposta per riconoscere come genere sessuale gli eunuchi


di I Nuovi Vespri

Ormai i ‘dibattiti’ del nostro tempo non hanno nulla da invidiare al quesito medioevale su quanti angeli potessero danzare sulla punta […]

LA CITAZIONE DEL GIORNO

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

Minima Immoralia

Alba a Palermo tra Alicudi e Filicudi: buon giorno a buona Domenica a tutti

Per fortuna che il Sole sorge sempre

Un video con tredici fotografie dell’alba a Palermo

“L’aurora dalle rosee dita” 

Alba Palermo tredici fotografie

Siciliani a tavola: produrre o importare?

Come può mancare l’acqua in una Sicilia con 46 dighe e invasi artificiali? Lo studio del Sifus dove si spiega che…


di I Nuovi Vespri

La cattedrali della desertificazione   La disorganizzazione della Sicilia Tra collaudi finali mancati e fanghi  di sedimento depositati sui fondi  I […]

Maurizio Grosso (Sifus): sui fondi per le opere irrigue persi il presidente Musumeci non dice la verità


di I Nuovi Vespri

Lo dice, carte alla mano, il segretario generale del Sifus  Oltre alla Sicilia, hanno perso i fondi Puglia, Sardegna, Molise e […]

Olio extra vergine di oliva DOP Monte Etna, in vigore il nuovo disciplinare


di I Nuovi Vespri

Con il nuovo disciplinare si allarga il territorio ad altri 25 Comuni alle pendici dell’Etna E’ l’unico modo per tutelare […]

Storie e Controstorie

Quando gli inglesi nel 1838 portarono alla rovina i proprietari delle miniere di zolfo della Sicilia

Oggi ricorre l’anniversario dello scippo dei soldi al Banco di Sicilia ad opera di Garibaldi

Quando Ruggero Settimo scriveva a Garibaldi dicendo di essere il suo “devotissimo e obbediente servo”

Ma quale unità d’Italia! Ecco come il Nord, dal 1860 in poi, inizia a derubare Sud e Sicilia. E ancora oggi è così

I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings