I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri
  • Digistream
  • Digistream

Le bugie raccontate dall'Italia sulle scuole del Regno delle Due Sicilie fanno il paio con il Museo 'Cesare Lombroso' di Torino

Le bugie raccontate dall’Italia sulle scuole del Regno delle Due Sicilie fanno il paio con il Museo ‘Cesare Lombroso’ di Torino

"Poche mani tessono la tela della vita collettiva": l'accusa di Antonio Gramsci agli indifferenti

“Poche mani tessono la tela della vita collettiva”: l’accusa di Antonio Gramsci agli indifferenti

Tra il 1861 e il 1870 si contavano 388 bande di patrioti meridionali che combattevano contro gli invasori piemontesi

Tra il 1861 e il 1870 si contavano 388 bande di patrioti meridionali che combattevano contro gli invasori piemontesi

Nel 1860 il Nord era agricolo e ricco e il Sud agricolo e povero? No, era l'esatto contrario!

Nel 1860 il Nord era agricolo e ricco e il Sud agricolo e povero? No, era l’esatto contrario!

Quando a Torino andavano a ruba le cartoline o cartes de visite dei meridionali scannati dai Savoia

Quando a Torino andavano a ruba le cartoline o cartes de visite dei meridionali scannati dai Savoia

Sicilia 1863: i parenti dei giovani che si rifiutavano di servire i militari dei Savoia torturati "fino a spruzzare il sangue delle carni!"

Sicilia 1863: i parenti dei giovani che si rifiutavano di servire i militari dei Savoia torturati “fino a spruzzare il sangue delle carni!”

Perché la Santa Russia, l’Impero Asburgico e il Regno delle Due Sicilie sono spariti

Perché la Santa Russia, l’Impero Asburgico e il Regno delle Due Sicilie sono spariti

Quando Gianni Brera disse a Pietro Mennea: "I tuoi avi sono originari della Mesopotamia!"

Quando Gianni Brera disse a Pietro Mennea: “I tuoi avi sono originari della Mesopotamia!”

Carlo Alianello tra i primi a raccontare la verità sull'imbroglio del Risorgimento in Sicilia e nel Sud

Carlo Alianello tra i primi a raccontare la verità sull’imbroglio del Risorgimento in Sicilia e nel Sud

L'Italia del 1860 vista da Antonio Gramsci: "Una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale"

L’Italia del 1860 vista da Antonio Gramsci: “Una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l’Italia meridionale”

L'unità d'Italia in Sicilia nel 1863: torturato con i ferri roventi perché non voleva parlare e poi si accorgono che è sordomuto

L’unità d’Italia in Sicilia nel 1863: torturato con i ferri roventi perché non voleva parlare e poi si accorgono che è sordomuto

Come il Nord Italia dal 1860 in poi finanziò la propria industria con i soldi della Banca delle Due Sicilie

Come il Nord Italia dal 1860 in poi finanziò la propria industria con i soldi della Banca delle Due Sicilie

I piemontesi nel Sud e in Sicilia dal 1860 al 1872 tra città incendiate, fucilazioni di massa e donne violentate

I piemontesi nel Sud e in Sicilia dal 1860 al 1872 tra città incendiate, fucilazioni di massa e donne violentate

La strage dell'Italia fascista in Etiopia del Febbraio del 1937

La strage dell’Italia fascista in Etiopia del Febbraio del 1937

In Sicilia bisogna tornare a parlare la lingua siciliana

In Sicilia bisogna tornare a parlare la lingua siciliana

1 2 3 … 48 SUCC »

La Salute Vien Mangiando – Ecco la carne ideale per tutte le stagioni

noindex

Il Pallone racconta – Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza

noindex

Il filosofo Diego Fusaro racconta Dostoevskij e la “morte di Dio” (VIDEO)

Una riflessione su uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi

Diego Fusaro racconta Fëdor Dostoevskij

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

UGRI per il sociale, consapevolezza e mission


di I Nuovi Vespri

L’azienda Ugri-Servizi per l’Ambiente ha negli anni coltivato e sviluppato una mission sociale, realizzando e producendo delle campagne di responsabilità […]
I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings