• I Nuovi Vespri
I Nuovi Vespri
  • Home
  • Sul Titanic
  • J’Accuse
  • L’Intervista
  • Mattinale
  • Minima Immoralia
  • Agricoltura
  • Storia & Controstoria
  • Terza pagina
  • La citazione del giorno
  • Sostieni I Nuovi Vespri

Quando Pirandello racconta come dopo l'unificazione lo Stato ruba alla Sicilia la colossale somma di 700 milioni

Quando Pirandello racconta come dopo l’unificazione lo Stato ruba alla Sicilia la colossale somma di 700 milioni

L'unità d'Italia? 'Pilotata' da un Regno dove comandavano ladri e assassini

L’unità d’Italia? ‘Pilotata’ da un Regno dove comandavano ladri e assassini

I fatti di Bronte, Leonardo Sciascia: uno scheletro nell'armadio di cui non si doveva parlare

I fatti di Bronte, Leonardo Sciascia: uno scheletro nell’armadio di cui non si doveva parlare

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 7/ Dai Romani ai Barbari, ma sempre e solo siciliani

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 7/ Dai Romani ai Barbari, ma sempre e solo siciliani

Lombroso diceva che i meridionali erano "delinquenti". Invece in Piemonte...

Lombroso diceva che i meridionali erano “delinquenti”. Invece in Piemonte…

Con i Savoia al governo delle province del Sud Italia e in Sicilia arrivano gli imbecilli

Con i Savoia al governo delle province del Sud Italia e in Sicilia arrivano gli imbecilli

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 6/ La Repubblica di Timoleonte, Agatocle, Pirro

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 6/ La Repubblica di Timoleonte, Agatocle, Pirro

Quando il filibustiere Garibaldi rapinò il Banco delle Due Sicilie

Quando il filibustiere Garibaldi rapinò il Banco delle Due Sicilie

I meridionali e siciliani prigionieri a Fenestrelle non vivevano più di tre mesi

I meridionali e siciliani prigionieri a Fenestrelle non vivevano più di tre mesi

1749: quando in Sicilia c'erano i gelsi, la seta e il taglio cesareo

1749: quando in Sicilia c’erano i gelsi, la seta e il taglio cesareo

Quando Garibaldi, per conto di Casa Savoia, svuotò i forzieri di di Banco di Sicilia e Banco di Napoli

Quando Garibaldi, per conto di Casa Savoia, svuotò i forzieri di di Banco di Sicilia e Banco di Napoli

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 5/ La nascita del Sicilianismo con Ermocrate

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 5/ La nascita del Sicilianismo con Ermocrate

Il disprezzo di Dostoevskij per Cavour e per il "regno di second’ordine" dei Savoia

Il disprezzo di Dostoevskij per Cavour e per il “regno di second’ordine” dei Savoia

Quando Nino Bixio a Bronte fa uccidere con un colpo di grazia un povero matto

Quando Nino Bixio a Bronte fa uccidere con un colpo di grazia un povero matto

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 4/ I greci alla conquista della nostra Isola

Storia della Sicilia del professore Massimo Costa 4/ I greci alla conquista della nostra Isola

« PREC 1 2 3 4 … 31 SUCC »

Orhan Pamuk: “Scrivo per essere felice”

“I singoli istanti possono regalarci una felicità che non si esaurisce per centinaia di anni”

Orhan Pamuk, scrivere

Trapani, 1838: se non era mafia era qualcosa che gli somigliava molto

La mafia si struttura con nel 1860, con la ‘presunta’ unità d’Italia. Ma prima qualcosa c’era già

La tristezza del cimitero dei Rotoli di Palermo, con le bare accatastate nelle tensostrutture (VIDEO)

Un comunicato e in VIDEO del consigliere comunale della Lega, Igor Gelarda Invece dei loculi arriva una nuova tensostruttura dove […]

bare, cimitero dei Rotoli

Gli irriducibili della Formazione Professionale in Sicilia

I migliori elettrodomestici per chi ha poco spazio in cucina


di I Nuovi Vespri

Abbiamo tutti sentito le storie di chef professionisti in grado di preparare pasti stellati in spazi angusti, utilizzando pochissimi accessori: […]
I Nuovi Vespri
  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Change privacy settings
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok