Nel 2022 entrate tributarie in crescita di 48,4 miliardi

6 marzo 2023
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2022, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono state pari a 544.528 milioni, con un incremento di 48.484 milioni rispetto al 2021 (+9,8%).
A dicembre le entrate tributarie sono state pari a 58.512 milioni (+3.822 milioni, +7,0% rispetto allo stesso mese dell’anno 2021).
Nel 2022 le imposte dirette hanno mostrato un aumento di 26.234 milioni (+9,7%). Il gettito Irpef ha registrato un aumento di 7.635 milioni (+3,9%). In particolare, significativi incrementi di gettito si sono registrati per l’imposta sostitutiva sul valore attivo fondi pensioni (+1.046 milioni, +103%). Si segnala l’incremento del gettito Ires, pari a 13.805 milioni (+43,4%), legato all’aumento del numero dei contribuenti e dei versamenti medi. Le imposte indirette hanno registrato un incremento di gettito di 22.250 milioni (+9,8%). All’andamento positivo ha contribuito l’Iva, con un aumento del gettito di 23.646 milioni (+16%). Tra le altre imposte indirette, hanno registrato andamenti positivi le entrate dell’imposta di bollo (+568 milioni, +8,1%), dell’imposta di registro (+398 milioni, +7,8%) e dell’imposta sulle assicurazioni (+40 milioni, +1%). Le entrate relative ai giochi hanno mostrato un aumento di 2.102 milioni (+16,8%). Il gettito del 2022 relativo alle entrate tributarie erariali derivanti da attività di accertamento e controllo ha evidenziato un incremento pari a 3.684 milioni (+42,9%) di cui: 2.288 milioni (+54,3%) sono affluiti dalle imposte dirette e 1.396 milioni (+31,9%) dalle imposte indirette.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-

AVVISO AI NOSTRI LETTORI

Se ti è piaciuto questo articolo e ritieni il sito d'informazione InuoviVespri.it interessante, se vuoi puoi anche sostenerlo con una donazione. I InuoviVespri.it è un sito d'informazione indipendente che risponde soltato ai giornalisti che lo gestiscono. La nostra unica forza sta nei lettori che ci seguono e, possibilmente, che ci sostengono con il loro libero contributo.
-La redazione
Effettua una donazione con paypal


Commenti